Mi emoziona sempre scoprire nuovi artisti!! Oggi vi presento...
Frederick Carl Frieseke (Owosso, 1874 – Mesnil-sur-Blangy, 1939) fa parte di quel periodo artistico chiamato Impressionismo Americano, che non si diversifica molto da quello europeo, l’arte dell’effimero, se non per la sua vividezza e il suo riallacciarsi molto con la cultura Jazz. Frieseke visse per molti anni a Giverny, a nord est di Parigi, cittadina conosciuta per essere stata la casa di C. Monet, il papà dell’Impressionismo.
Frieseke nasce il 7 aprile 1874 in Owosso (Michigan), dopo gli studi dell'obbligo fa l' illustratore, quindi decide di diventare un pittore. Studia presso l'Istituto d'Arte di Chicago (1893-1896), poi insegna presso la Art Students League di New York. Parte per la Francia per perfezionarsi e si stabilisce in Parigi nel 1897. Lavora presso l'atelier di Jean-Joseph-Benjamin Constant e Jean-Paul Laurens all'Académie Julian. Viene notevolmente influenzato da Whistler, assorbendone l'apprezzamento per la "gradazione infinita" dei colori. Nel 1901 risiede al 51, boulevard Saint-Jacques, nel quartiere di Montparnasse, uno spazio privilegiato di artisti americani , a pochi isolati dall'atelier Delecluse e dalla Carmen Académie. Ha molto successo con i i suoi nudi, uno dei quali viene acquistato dal governo francese nel 1904. Si reca a Giverny nel 1900 e nel 1906 lui la moglie si trasferscono in un cottage a due piani che confina con la proprietà di Claude Monet.
![]() |
La famiglia di Frieseke. |
Nel 1920 compra una casa estiva a Le Mesnil-sur-Blangy in Normandia abbandonando la colonia di Giverny. Qui inizia la produzione di un grande gruppo di tele che rappresentano figure femminili poste frontalmente, il più delle volte usa la figlia Frances come modello. La tavolozza diviene più scura nell'esperimentare il chiaroscuro. Le opere dipinte dopo il 1920 evidenziano un notevole controllo che contribuisce ad un senso di consapevolezza psicologica ed intensità emotiva. Espone ampiamente per tutta la vita, sia negli Stati Uniti che e in Francia.
2 commenti:
I really love those paintings,one day i will go to Giverney as it is on my list of pilgrimages.I know that there are many other artist who went there to paint. thanks for this lovely collection lol Angela
Thank you Angela!! It is lovely to think you enjoy my post! ^^
Posta un commento